Bitcoin e criptovalute 14 marzo 2018 (prima serata)

bitcoin

 

 

Relatori: Petro Battiston e Fausto Soriani

Scaletta:

  • cenni sul funzionamento delle criptovalute
  • come acquisirle e quali costi di gestione hanno le criptovalute
  • quanto sono anonime
  • come custodirle
  • dove iniziare x informarsi

Orario 21.30 -23.00

Luogo:  DAOcampus via Matteucci 34b piano 5° – Pisa (Zona Mediaworld Galleria Gerace) Capienza spazi numero 20 persone.

Per gestione spazi segnarsi su doodle

 

 

Pubblicato in Seminari | Commenti disabilitati su Bitcoin e criptovalute 14 marzo 2018 (prima serata)

Bitcoin e criptovalute – 14 e 21 marzo 2014

bitcoin

Relatori:  Pietro Battiston e Fausto Soriani

Date:  14  e 21 marzo 2018

Orario: 21.30 -23.00

Luogo: presso Daocampus via Matteucci 34b piano 5° – Pisa (Zona Mediaworld Galleria Gerace) Capienza spazio numero  max 20 persone.

Abstract: Due serate dedicate a Bitcoin, criptovalute e argomenti correlati.

Pubblicato in Seminari | Commenti disabilitati su Bitcoin e criptovalute – 14 e 21 marzo 2014

Resoconto Assemblea 21/02/2018

Nomina del nuovo Consiglio Direttivo, dettagli su https://www.gulp.linux.it/chi-siamo/consiglio-direttivo/

Quota associativa importo riconfermato anche per il 2018.

Attività previste per il 2018: seminari e brevi corsi su argomenti vari, Linux Day.

Pubblicato in Comunicazioni | Commenti disabilitati su Resoconto Assemblea 21/02/2018

Seminari 2018 – Inkscape Tutorial

Titolo: Inkscape Tutorial

Relatori: Giuseppe Chellini e Alessandra Santiinkscape

Data  21 febbraio 2018

Orario: 21-30 – 22.30

Luogo: presso Daocampus via Matteucci 34b piano 5° – Pisa (Zona Mediaworld Galleria Gerace)

Pubblicato in Seminari | Commenti disabilitati su Seminari 2018 – Inkscape Tutorial

Gulp Seminari 2018 – Lavorare con le immagini proprie e del web

Titolo: Lavorare con le immagini proprie e del web  gi

Relatrice: Alessandra Santi

Abstract: La rete internet è strapiena di immagini e ci sono servizi e canali dove pubblicare le proprie foto scattate, o rielaborate, o immagini create con appositi software di grafica. Nel seminario vedremo quali possono essere le condizioni poste dall’autore e l’uso di Gimp e Inkscape per lavorare su immagini per esempio per un blog.

Data  7 febbraio 2018

Orario: 21-30 – 22.30

Luogo: presso Daocampus via Matteucci 34b piano 5° – Pisa (Zona Mediaworld Galleria Gerace)

Pubblicato in Seminari | Commenti disabilitati su Gulp Seminari 2018 – Lavorare con le immagini proprie e del web

Convocazione Assemblea Soci 2018

In Pisa, Via via Matteucci 34b presso DAOcampus è convocata l’Assemblea annuale dei Soci del Gruppo Utenti Linux – Pisa, per il giorno 7 Febbraio 2018, alle ore 22.30 in prima convocazione e occorrendo il giorno 21 Febbraio alle ore 22.30 stesso luogo in seconda convocazione, per discutere e  deliberare sul seguente ordine del giorno:
1) Approvazione del bilancio chiuso al 31.12.2017. Delibere inerenti e conseguenti;
2) Determinazione dell’importo della nuova quota associativa per l’anno 2018;
3) Determinazione del numero e nomina dei nuovi membri del Consiglio Direttivo;
4) Varie ed eventuali.
Lo Statuto  dispone che: “Un socio impossibilitato a partecipare all’assemblea può delegare un altro socio a rappresentarlo in assemblea. In ogni caso nessun socio può ricevere più di una delega.”
È ammessa la partecipazione all’Assemblea anche a non Soci.
Cordiali saluti
Gruppo Utenti Linux – Pisa
Il Presidente
Alberto Maria Fiaschi

Pubblicato in Comunicazioni | Commenti disabilitati su Convocazione Assemblea Soci 2018

Gulp Seminari 2018 – GDPR e Openstack

GDPR e Openstack     os

Relatore:Vincenzo Di Somma

Data: 24 gennaio 2018

Orario: 21.30 – 23.00

Luogo: presso Daocampus via Matteucci 34b piano 5° – Pisa (Zona Mediaworld Galleria Gerace)

Pubblicato in Seminari | Commenti disabilitati su Gulp Seminari 2018 – GDPR e Openstack

Il nuovo GDPR – Seminario 22 novembre 2017

gpdrRelatore: Claudio Telmon

Abstract: Il nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei dati personali: le novità introdotte e l’impatto sulla gestione dei sistemi informativi.

Data: 22 novembre 2017

Orario: 21.00 – 22.30

Luogo: presso Daocampus via Matteucci 34b piano 5° – Pisa (Zona Mediaworld Galleria Gerace)

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Linux Day 2017 – programma

ELD17_img‘ disponibile sul sito ufficiale del Linux Day il programma della giornata.

Si susseguiranno dei Seminari durante la mattina dalle 9:30 alle 12:30 e nel pomeriggio dalle 15:00 alle 18:35.

La partecipazione è gratuita, per questioni organizzative si prega di registrarsi https://linuxday2017.eventbrite.it

Dettagli e programmi su http://linuxdaypisa.it/

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Call for Paper LinuxDay Pisa 2017

Call for Paper

É aperta la Call for Papers per l’edizione 2017 del LinuxDay a Pisa.

Il Linux Day è una manifestazione nazionale che si pone come scopo la promozione e la divulgazione del software libero e, più in generale: dell’utilizzo di sistemi aperti, dei dati liberamente fruibili e dei protocolli standard nell’ambito delle nuove tecnologie.

Gli interventi si svolgeranno durante la giornata di sabato 28 ottobre 2017.

Sono previsti interventi da ripartire su più tracce:

  • talk tradizionale (30 minuti): si tratta di un intervento in cui il Relatore (o i Relatori) parlano diffusamente dell’argomento scelto e rispondono alle domande dei presenti.
  • talk lampo (15 minuti): è invece un intervento più breve e consiste in una concisa e folgorante presentazione di un argomento. I talk lampo offrono “assaggi” di applicazioni, realizzazioni, concetti e lasciano la gioia dell’approfondimento all’ascoltatore.

Per gli interventi è possibile avvalersi del supporto di un videoproiettore per mostrare lucidi o dimostrazioni di applicazioni, realizzazioni e concetti.

La scelta dei contenuti per gli interventi è libera purché attinente allo spirito e alle finalità della manifestazione. Inoltre si chiede anche ai Relatori, per quanto possibile, di non utilizzare programmi non liberi durante il proprio intervento.

Anche se questo non costituisce “a priori” criterio di inclusione o esclusione, nella scelta si tenderà in generale a preferire interventi relativi ad argomenti non trattati nelle ultime edizioni pisane della manifestazione o comunque nella vita dell’associazione GULP.

Cosa chiediamo ai Relatori

I Relatori dovranno spedire al Gruppo Utenti Linux – Pisa (all’indirizzo consiglieri@gulp.linux.it con oggetto Proposta intervento LD2017), entro e non oltre il giorno 5 ottobre 2017, una e-mail con la loro presentazione e la descrizione dell’intervento proposto.

Inoltre, gli stessi dovranno indicare la tipologia della presentazione (“lampo” o “tradizionale”) e il livello di difficoltà (principiante, avanzato). Per i seminari sono disponibili spazi attrezzati con videoproiettore e collegamento a Internet.

Per raccogliere in modo omogeneo le informazioni si prega di seguire la seguente scheda di raccolta dati.

Scheda raccolta dati Relatore

Nome:
Cognome:
Sito Internet: (eventuale)
E-mail: (eventuale, solo se si vuole renderlo pubblico)
Presentazione Relatore: (breve presentazione max 800 caratteri)
Talk Titolo: (max 80 caratteri)
Durata: (15 min.(“lampo”)/30 min.(“tradizionale”))
Difficoltà: (“principiante”/”avanzato”)
Abstract: (breve descrizione max 800 caratteri)
Materiale: (slide, ecc.)

I Relatori sono inoltre tenuti ad inviare agli organizzatori i materiali relativi agli interventi (abstract, slides, software, risorse online etc) entro il 10 novembre 2017. Tutto il software presentato durante la manifestazione deve avere licenza libera (riconosciuta FSF) o open source (OSI). Gli articoli devono avere licenza che ne consenta la libera pubblicazione e fruizione e ammettere la generazione di derivati. Esempi di licenze accettate sono CC-BY-SA (Attribuzione – Condividi allo stesso modo) e GFDL.

La lista definitiva degli interventi accettati e l’agenda verranno comunicati agli interessati.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni e chiarimenti i relatori possono contattare privatamente gli organizzatori del Linux Day all’indirizzo consiglieri@gulp.linux.it. Tuttavia, i Relatori che lo desiderassero possono anche discutere pubblicamente e chiedere pareri in merito alle loro proposte sulla mailing list pubblica del GULP gulp@gulp.linux.it, rimanendo comunque agli organizzatori del Linux Day la facoltà di accettare o meno le proposte formulate.

Pubblicato in Comunicazioni, LinuxDay | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Call for Paper LinuxDay Pisa 2017